top of page
  • LinkedIn Icona sociale
  • discussioni
  • edoardomatarazzo_cf
  • Edoardo Matarazzo CF Fb
  • TikTok

I NUOVI OPERATORI DEI MERCATI PRIVATI: SPAC- Club Deal- Fondi Sovrani- Family Office

  • Immagine del redattore: Edoardo Matarazzo
    Edoardo Matarazzo
  • 16 mag
  • Tempo di lettura: 4 min

Oltre ai tradizionali operatori di Private Equity e Venture Capital, strutturati come fondi chiusi, sono emersi nuovi attori, spesso meno strutturati e derivanti da iniziative private. A tutte le categorie elencate di seguito, si aggiunge l'importante contributo degli asset managers. Inizialmente, questi gestori si appoggiavano a imprese specializzate per organizzare i loro fondi, quando non disponevano delle risorse interne necessarie. Tuttavia, con il tempo, molti di loro hanno sviluppato prodotti internamente, contribuendo in modo significativo alla crescita dei mercati finanziari e generando benefici reali per l'intera economia e per il paese nel suo complesso.


Club Deal


I Club Deal, nati negli Stati Uniti nel 1870, sono gruppi di investimento formati da individui con ingenti risorse finanziarie. La loro finalità principale è quella di investire in aziende con un elevato potenziale di crescita, fornendo supporto allo sviluppo in cambio di un rendimento che compensi il rischio assunto. A differenza dei fondi di investimento tradizionali, i Club Deal si concentrano su singole aziende, spesso acquisendo una quota di maggioranza nella società target. Queste strutture di investimento si caratterizzano per la loro flessibilità, non richiedendo un importo minimo di partecipazione e consentendo l'accesso a opportunità di investimento solitamente riservate.


SPAC: Special Purpose Acquisition Company


Sono veicoli di investimento quotati in borsa che non svolgono alcuna attività operativa. Il loro obiettivo principale è raccogliere capitali attraverso un'Offerta Pubblica Iniziale (IPO- processo per la quotazione in borsa) con l'intento di acquisire e integrare una singola società operativa non quotata, facilitandone così l'accesso al mercato azionario. Dopo aver identificato e incorporato la società target, gli investitori vengono liquidati e rimborsati per intero. (Leggi l'articolo per ulteriori dettagli).


Family Office


I Family Office sono organizzazioni dedicate alla gestione del patrimonio di una o più famiglie benestanti, sviluppando strategie di investimento personalizzate. Negli ultimi anni, questi operatori hanno giocato un ruolo sempre più rilevante nella raccolta di capitali per investimenti in asset alternativi, riconoscendo in essi un'ottima opportunità per diversificare il rischio e aumentare i rendimenti.

Immagine che mostra come cambia l'allocazione di portafoglio degli asset in gestione ai Family Offices
I Family Office allocano sempre più asset alternativi, secondo KKR

Search Fund & Pledge Fund


  • Search Fund: nascono negli anni Ottanta e si possono descrivere come una raccolta di capitali destinati a supportare gli sforzi e la crescita di un imprenditore. Questi investimenti si concentrano prevalentemente nel settore del Venture Capital durante la fase di sviluppo avanzata delle aziende. (clicca qui per approfondire).


  • Pledge Fund: sono piattaforme che consentono agli investitori, detti "members," di partecipare a progetti specifici attraverso l'investimento di somme relativamente modeste. Queste piattaforme presentano alcune somiglianze con i club deal, ma con una differenza fondamentale: mentre nei club deal sono gli stessi investitori a cercare e selezionare le società in cui investire, nei pledge funds questo compito viene affidato a un team di professionisti esperti, che gestisce e seleziona le opportunità di investimento per conto dei membri. A differenza dei fondi di Private Equity, nei pledge funds gli investitori mantengono la possibilità di scegliere se partecipare o meno a ciascun investimento, offrendo una maggiore flessibilità decisionale.


Fondi Sovrani:


Sono veicoli di investimento pubblici, alimentati da diverse fonti di capitale e gestiti separatamente dalle risorse delle banche centrali. Oggi, questi fondi sono tra i principali protagonisti dei mercati finanziari globali, grazie all'enorme ricchezza che amministrano. In passato, i fondi sovrani concentravano i loro investimenti principalmente in società quotate e di grande capitalizzazione. Tuttavia, il loro focus si è progressivamente ampliato, includendo ora anche le piccole e medie imprese (PMI), riflettendo una strategia di diversificazione e di ricerca di nuove opportunità di crescita.


Permanent Capital


Sono schemi di investimento basati interamente sul concetto di capitale paziente. A differenza degli approcci tradizionali, che prevedono un inizio e una fine definiti, il permanent capital implica l'investimento di capitale destinato a costituire una fonte permanente di denaro, capace di generare flussi di reddito costante nel tempo. La durata di questi fondi può estendersi fino a oltre 25 anni, consentendo un periodo di detenzione prolungato, che supporta una strategia di investimento stabile e duratura, mirata alla creazione di valore a lungo termine e a rendimenti costanti.



In conclusione, il panorama degli investimenti nei mercati privati sta evolvendo rapidamente con l'emergere di nuovi attori e strategie che arricchiscono l'ecosistema finanziario globale. Dai Club Deal ai fondi sovrani, passando per i Family Office e i Pledge Fund, ogni strumento offre approcci unici per sostenere la crescita e la diversificazione economica, dimostrando il valore di una gestione oculata e innovativa del capitale. Questi sviluppi non solo rafforzano i mercati finanziari, ma contribuiscono anche al progresso economico di intere nazioni.






"Se desideri ottimizzare i tuoi risparmi e prendere decisioni finanziarie informate, considera di consultare un consulente finanziario. Un consulente qualificato può aiutarti a pianificare strategie di investimento intelligenti, gestire al meglio il tuo patrimonio e garantire una solida protezione finanziaria. Investire in modo oculato è fondamentale per il successo finanziario a lungo termine. Per approfondire ulteriormente questi argomenti, ricevere consigli personalizzati e rimanere aggiornato sulle ultime tenenze finanziarie, iscriviti alla newsletter. Inoltre, seguimi sui social per accedere a contenuti esclusivi e interagire con la community. La tua prosperità finanziaria è la mia priorità!"

Comments


Logo BBS master a cui ho partecipato

Fai clic nei loghi e verifica le mie competenze

EDOARDO MATARAZZO

Wealth Manager

© 2024 by Edoardo Matarazzo. 

Logo IVASS  a cui sono iscritto
Logo CF certificato EFPA
Logo ANASF a cui sono iscritto
Logo OCF a cui sono iscritto
bottom of page